I giovani dai 18 ai 35 anni provenienti da diversi Paesi europei e da tutte le tradizioni cristiane sono invitati a venire a Roma da venerdì sera a domenica pomeriggio per un fine settimana di condivisione. Saranno ospitati dalle parrocchie e dalle comunità di Roma e soggiorneranno presso la popolazione locale. Per i giovani cattolici, questo evento può essere vissuto in continuità con la Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Lisbona all’inizio di agosto.
Al centro di questo fine settimana di condivisione, il 30 settembre 2023 si svolgerà a Roma una veglia di preghiera ecumenica, alla presenza di Papa Francesco e di rappresentanti di varie Chiese. Aperta a tutto il Popolo di Dio, questa preghiera comune comprenderà l’ascolto della Parola di Dio, la lode e l’intercessione, i canti di Taizé e il silenzio – un segno forte di fratellanza, unità e pace.
“Non è forse Cristo che ci chiama e ci apre una strada per andare avanti con lui come
compagni di viaggio, insieme a coloro che vivono ai margini delle nostre società? Nel
cammino, in un dialogo che riconcilia, vogliamo ricordare che abbiamo bisogno l’uno
dell’altro, non per essere più forti insieme, ma come contributo alla pace nella famiglia
umana. Nella gratitudine per questa crescente comunione, possiamo trarre lo slancio per
affrontare le sfide di oggi di fronte alle polarizzazioni che fratturano la famiglia umana e il
grido della Terra. Nell’incontro e nell’ascolto reciproco, camminiamo insieme come popolo
di Dio.”
Chi vuole partecipare con i giovani della nostra comunità può rivolgersi all’ufficio! 06 481 7519
Sito web ufficiale dell’evento: www.together2023.net